I corsi di perfezionamento biennali per il mondo scuola rappresentano percorsi accademici avanzati, pensati per docenti, educatori e operatori scolastici che intendono consolidare e ampliare le proprie competenze professionali attraverso uno studio di respiro più ampio e approfondito. La durata biennale consente infatti di sviluppare un approccio metodologico solido e una preparazione completa, combinando contenuti teorici, attività laboratoriali ed esperienze pratiche.
Questi corsi affrontano le principali tematiche educative, dalla didattica innovativa all’inclusione, dalla gestione della classe alla prevenzione della dispersione scolastica, con particolare attenzione alle competenze digitali e alle nuove metodologie pedagogiche. L’impianto formativo integra discipline psicologiche, pedagogiche e tecnologiche, garantendo un aggiornamento coerente con le più recenti normative nazionali e le direttive europee in materia di istruzione.
La struttura biennale consente di approfondire i contenuti in maniera graduale, valorizzando la ricerca, la sperimentazione e la progettazione didattica. Ogni percorso è pensato per favorire l’applicazione pratica delle conoscenze, con un’attenzione particolare alla dimensione interdisciplinare e al potenziamento delle competenze trasversali.
Al termine del biennio, e previo superamento delle prove finali previste, viene rilasciato un titolo accademico di perfezionamento biennale, riconosciuto dal MIUR e valido per l’aggiornamento professionale e per l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie e nei concorsi scolastici.
Questi corsi si configurano dunque come un’opportunità strategica per chi desidera investire in un percorso formativo di ampio respiro, volto a rafforzare la qualità dell’insegnamento, la professionalità dei docenti e l’innovazione della scuola italiana.
I nostri Corsi di Perfezionamento:
ECP13 La psicologia della comunicazione digitale: didattica, blended learning e relazione educativa virtuale
ECP30 Didattica per competenze, innovazione metodologica e modelli valutativi nella scuola
ECP33 Ludolab: strategie di apprendimento giocate e gamificate (Prima edizione 25/26)