Il corso per la Preparazione degli Impasti Base della Pasticceria è pensato per formare operatori in grado di realizzare le preparazioni fondamentali della pasticceria artigianale. Il percorso è ideale per acquisire le competenze tecniche necessarie alla lavorazione di impasti classici, indispensabili per la produzione di dolci da forno di qualità.
Durante il corso, gli allievi impareranno a preparare correttamente le principali basi come pasta frolla, pasta sfoglia, pan di Spagna, pasta choux e impasto brioche, approfondendo le tecniche di lavorazione, lievitazione e cottura. Verranno affrontati anche temi legati alla scelta degli ingredienti, alla gestione dei tempi e delle temperature, alle norme igienico-sanitarie e alla conservazione ottimale dei prodotti finiti.
Il corso è rivolto a chi desidera intraprendere un percorso professionale nel mondo della pasticceria, ma anche a chi intende perfezionare le proprie abilità nella preparazione delle basi classiche. È adatto sia a principianti motivati che a operatori del settore dolciario in fase di aggiornamento.
Titolo di studio: è richiesto il possesso almeno della licenza elementare.
Cittadini stranieri: devono dimostrare una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2 QCER, tramite attestato o test d’ingresso. Sono esonerati coloro che abbiano conseguito un titolo di studio (scuola media o superiore) in Italia.
Il corso ha una durata complessiva di 120 ore, articolate come segue:
77 ore di formazione teorica online, dedicate a nozioni tecniche, ingredienti, fasi di lavorazione e norme igienico-sanitarie
43 ore di esercitazioni pratiche, con focus su impasti, tecniche manuali, e applicazioni reali in laboratorio
È prevista un’indennità di partecipazione pari a € 1,00 per ogni ora effettivamente frequentata.
Per accedere all’esame finale è richiesta la frequenza minima dell’80% del monte ore previsto. L’esame si svolgerà in modalità pubblica, secondo le linee guida della normativa regionale vigente.
Al termine del percorso, a seguito del superamento della prova, verrà rilasciato un:
Attestato di frequenza e profitto
(documento di validazione delle competenze acquisite)