Il corso SMA/SAB è obbligatorio per chi intende aprire o gestire un’attività nel settore della ristorazione o del commercio alimentare, come bar, ristoranti, pizzerie o locali simili, ai sensi dell’art. 71 del D.lgs. 59/2010.
Non è richiesta esperienza pregressa. Durante il percorso vengono affrontati temi legati a igiene e sicurezza alimentare, normativa vigente, gestione del personale e aspetti economico-organizzativi.
Al termine, viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale, necessario per ottenere l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande.
Una formazione essenziale per avviare un’attività nel rispetto della legge.
Il corso SMA/SAB (Responsabile Attività di Commercio nel Settore Merceologico Alimentare e di Somministrazione di Alimenti e Bevande) è rivolto a:
Chi intende avviare o gestire un’attività nel settore della ristorazione o del commercio alimentare, come bar, ristoranti, pizzerie, pub o locali simili.
Persone che vogliono ottenere l’abilitazione obbligatoria prevista per legge per somministrare alimenti e bevande (art. 71, c. 6, lett. a, D.lgs. 59/2010).
Chi desidera acquisire competenze su gestione aziendale, sicurezza alimentare e normativa igienico-sanitaria, senza necessità di esperienze pregresse.
Età minima:
Aver compiuto 18 anni.
Titolo di studio:
Non è richiesto alcun titolo di studio minimo, come indicato dalla normativa vigente (D.Lgs. 114/1998 e D.Lgs. 59/2010, Risoluzione n. 194462/2012).
Per cittadini stranieri:
È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata.
Tale competenza verrà verificata tramite un test di ingresso da conservare agli atti dell’ente formatore, a meno che non si sia in possesso di un titolo di studio conseguito in Italia.
Durata del corso:
90 ore complessive, erogate interamente online.
Frequenza obbligatoria:
È richiesta la frequenza minima dell’80% delle ore per accedere all’esame finale.
Esame finale:
Pubblico, svolto secondo le disposizioni regionali vigenti.
Titolo rilasciato:
Certificato di qualificazione professionale abilitante, valido su tutto il territorio nazionale per l’accesso all’attività di commercio e somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi dell’art. 71 del D.lgs. 59/2010.
Indennità oraria:
È prevista una indennità di partecipazione di € 1,00 per ogni ora effettivamente frequentata.