Il livello A2 corrisponde a una competenza linguistica di base – livello elementare superiore. Chi possiede questa certificazione è in grado di comunicare in modo semplice, ma efficace, in situazioni quotidiane e su argomenti familiari.
Secondo gli standard del British Institutes, un utente A2 è in grado di:
Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad esempio: informazioni personali e familiari, fare la spesa, geografia locale, lavoro semplice).
Comunicare in attività semplici e di routine, che richiedono uno scambio diretto e lineare di informazioni su argomenti familiari.
Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background, dell’ambiente circostante e bisogni immediati.
Gestire dialoghi brevi ma funzionali, come ordinare al ristorante, chiedere indicazioni, presentarsi, fissare un appuntamento.
La certificazione A2 del British Institutes è riconosciuta come livello pre-intermedio e può essere richiesta per:
percorsi scolastici e professionali con un primo approccio all’inglese,
corsi professionali regionali o comunali,
profili lavorativi in contesti semplici dove è richiesto inglese di base (es. turismo, commercio, reception, call center entry-level),
aggiornamento delle graduatorie scolastiche (GPS) come livello minimo valido.