ASCII Formazione, con un’esperienza consolidata nel settore dell’educazione e della formazione, affianca gli istituti scolastici nell’attuazione delle azioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), fornendo percorsi innovativi e personalizzati per studenti, docenti e personale scolastico. L’obiettivo è supportare le scuole nel migliorare la qualità dell’offerta formativa, favorire l’inclusione, rafforzare le competenze e rendere la didattica sempre più moderna e digitale.
Potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)
Siamo specializzati nello sviluppo di percorsi formativi che stimolano l’interesse verso le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM), promuovendo al tempo stesso le competenze multilinguistiche attraverso metodologie didattiche all’avanguardia.
Linea studenti: progetti di formazione STEM e digitali con approcci innovativi, percorsi di orientamento agli studi superiori e alle carriere STEM, attività dedicate al rafforzamento delle competenze linguistiche.
Linea docenti: corsi annuali di metodologia CLIL, programmi di formazione linguistica finalizzati al conseguimento di certificazioni di livello B1, B2, C1 e C2.
Grazie al nostro team di esperti, supportiamo scuole e insegnanti nel migliorare le pratiche didattiche, rafforzando il legame tra formazione scolastica e mondo professionale.
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
ASCII Formazione è partner strategico delle scuole nella sfida della transizione digitale. Offriamo percorsi formativi mirati a sviluppare le competenze tecnologiche di docenti e personale, per un uso efficace e consapevole delle nuove tecnologie a supporto della didattica e della gestione scolastica.
Le principali aree di intervento comprendono:
gestione tecnica e didattica degli ambienti di apprendimento innovativi;
potenziamento delle competenze digitali e metodologie didattiche integrate con le tecnologie;
pratiche innovative di valutazione e verifica dell’apprendimento;
insegnamento dell’informatica, coding, pensiero computazionale, intelligenza artificiale e robotica;
formazione su cybersicurezza, educazione civica digitale e inclusione scolastica;
digitalizzazione amministrativa e potenziamento delle competenze del personale ATA.
In questo modo, supportiamo gli istituti a costruire un ecosistema digitale solido, sicuro e inclusivo.
Prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024)
La nostra agenzia formativa opera a fianco delle scuole secondarie per ridurre i divari educativi e contrastare la dispersione scolastica. Attraverso mentor qualificati ed esperti tutor, offriamo percorsi personalizzati che rafforzano la motivazione, l’autostima e l’interesse degli studenti verso lo studio, in linea con le indicazioni ministeriali e gli obiettivi del PNRR.
Le attività comprendono:
coaching motivazionale, per favorire il reinserimento scolastico e prevenire l’abbandono;
mentoring e orientamento individuale, con sostegno disciplinare e tutoraggio personalizzato;
laboratori co-curriculari, condotti da esperti e tutor per stimolare l’apprendimento attivo con attività pratiche;
orientamento per le famiglie, con incontri di gruppo finalizzati a rafforzare la collaborazione scuola-famiglia.
Con queste azioni, contribuiamo a costruire una scuola più inclusiva, capace di valorizzare i talenti di ogni studente e di garantire pari opportunità educative.
ASCII Formazione si propone come partner affidabile per le scuole, mettendo a disposizione competenze, metodologie innovative e strumenti operativi per trasformare gli obiettivi del PNRR in risultati concreti, a beneficio dell’intera comunità scolastica.