RICORSO PERSONALE A.T.A. PER IL PIENO PUNTEGGIO
Il TAR Lazio ha annullato il Decreto n. 50/2021 del Ministero dell’Istruzione nella parte in cui attribuiva al personale ATA un punteggio dimezzato per il servizio prestato presso scuole paritarie rispetto a quello riconosciuto per il servizio svolto negli istituti statali.
Con questa decisione, il TAR ha eliminato una disparità di trattamento, riconoscendo il diritto agli operatori ATA che hanno lavorato nelle scuole paritarie ad ottenere il pieno punteggio, calcolato secondo i criteri ordinari:
1 anno di servizio = 6 punti
1 mese o 16 giorni = 0,50 punti
Tuttavia, nonostante il nuovo orientamento giurisprudenziale, il Ministero dell’Istruzione non ha ancora provveduto al riconoscimento automatico del pieno punteggio, continuando di fatto a discriminare gli interessati.
Per questo motivo, è necessario ricorrere al Giudice del Lavoro per ottenere la rettifica del punteggio e vedersi riconosciuto il diritto senza dover attendere il prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA. La correzione verrà infatti applicata solo una volta ottenuto un provvedimento giudiziale favorevole.
Al ricorso possono aderire tutti gli operatori del personale ATA che abbiano maturato servizio presso scuole paritarie (ed assimilate), senza limiti temporali.
Hai domande in merito ai ricorsi dedicati al mondo della scuola?
Vuoi sapere se possiedi i requisiti per partecipare o desideri ricevere chiarimenti sulle procedure da seguire?
Sei interessato a conoscere le tempistiche, i costi o i documenti necessari per aderire al ricorso?
Compilando il nostro modulo di contatto, potrai richiedere un’assistenza personalizzata. Le nostre operatrici ti forniranno tutte le informazioni utili per valutare la tua posizione, verificare la possibilità di partecipazione e comprendere le opportunità che ciascun ricorso offre ai docenti e al personale scolastico.
Il nostro obiettivo è offrirti un supporto chiaro e puntuale, accompagnandoti passo dopo passo in ogni fase: dalla prima consulenza informativa fino all’eventuale adesione formale al ricorso, nel pieno rispetto delle normative vigenti.