Il corso per Addetto all’Allestimento e Rifornimento Scaffali è stato ideato per formare personale operativo qualificato nella gestione degli spazi espositivi all’interno di negozi, supermercati e punti vendita della grande distribuzione.
Durante il percorso, i partecipanti acquisiranno competenze nell’organizzazione visiva e funzionale degli scaffali, nel rifornimento delle merci, nella gestione delle scorte e nella rotazione dei prodotti, assicurando sempre la disponibilità e la corretta esposizione dei beni. Verranno trattate anche tematiche relative alla sicurezza sul lavoro, all’igiene degli ambienti di vendita e all’uso corretto degli strumenti di lavoro.
Il corso è rivolto a chi desidera intraprendere un percorso professionale nella GDO (grande distribuzione organizzata), contribuendo concretamente all’efficienza del punto vendita e alla soddisfazione del cliente. È ideale sia per chi è alla ricerca della prima occupazione sia per chi vuole riqualificarsi nel settore commerciale.
Titolo di studio: è richiesto il possesso almeno della licenza elementare.
Cittadini stranieri: devono possedere un’attestazione di conoscenza della lingua italiana di livello A2 QCER, oppure sostenere un test d’ingresso. Sono esentati coloro che hanno conseguito un titolo scolastico in Italia (scuola media o superiore).
Il corso ha una durata complessiva di 250 ore, così articolate:
175 ore di formazione teorica online, di cui:
155 ore su argomenti tecnico-professionali
20 ore dedicate allo sviluppo delle Key Competence
75 ore di esercitazioni pratiche, con attività simulate in contesti di vendita reali
È prevista un’indennità di partecipazione pari a € 1,00 per ogni ora effettivamente frequentata.
Per accedere all’esame finale è obbligatorio frequentare almeno l’80% del monte ore complessivo. L’esame, pubblico, si svolgerà secondo le disposizioni regionali.
Chi supera la prova riceverà la:
Certificazione di qualifica professionale per
Addetto all’Allestimento e Rifornimento Scaffali
valida a livello nazionale.