Il corso per Receptionist è stato progettato per formare professionisti dell'accoglienza, capaci di gestire con efficienza e cortesia le attività di front office in contesti aziendali, turistici, sanitari o di servizi al pubblico.
Il percorso formativo mira a sviluppare competenze nella gestione delle comunicazioni (telefoniche, digitali e dirette), nell'organizzazione di appuntamenti, nella registrazione di ospiti e clienti, e nella risoluzione di richieste o problemi. Si affronteranno anche aspetti legati all’immagine professionale, alla cura dell’ambiente di lavoro e all’utilizzo dei principali strumenti informatici per la gestione quotidiana dell’attività di reception.
Il corso è rivolto a persone che desiderano lavorare nel settore dell’accoglienza e dei servizi al cliente, in ambienti dinamici e a contatto diretto con il pubblico. È ideale per chi aspira a ruoli di front office in hotel, aziende, studi medici o strutture sanitarie.
Titolo di studio: è richiesto il possesso della licenza media, ovvero l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Cittadini stranieri: devono dimostrare una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2 QCER, certificata o verificabile tramite test d’ingresso. Sono esonerati coloro che hanno conseguito un titolo di studio in Italia.
Crediti formativi: è possibile il riconoscimento di eventuali crediti in ingresso e in frequenza, secondo quanto previsto dalla normativa regionale vigente.
Il percorso ha una durata complessiva di 300 ore, suddivise in:
210 ore di formazione teorica a distanza, così articolate:
180 ore di contenuti professionalizzanti
30 ore dedicate allo sviluppo delle competenze trasversali (Key Competence)
90 ore di attività pratiche, finalizzate all’applicazione delle conoscenze in contesti simulati o reali.
Ai partecipanti è riconosciuta un’indennità di frequenza pari a € 1,00 per ogni ora di presenza effettiva.
La partecipazione all’esame finale pubblico, organizzato secondo le normative regionali, è subordinata alla frequenza di almeno l’80% delle ore totali del corso.
Al superamento della prova, verrà rilasciata la Certificazione di qualifica professionale per il profilo:
Receptionist
valida su tutto il territorio nazionale.