Il corso per Responsabile di Struttura SMA/SAB è un percorso formativo abilitante, obbligatorio per chi desidera avviare, gestire o ricoprire il ruolo di responsabile in attività commerciali dedicate alla somministrazione di alimenti e bevande. Si rivolge a futuri titolari o gestori di bar, ristoranti, pizzerie, pub e in generale di tutte le realtà operanti nel settore food & beverage.
Il programma didattico affronta in maniera completa le competenze fondamentali per operare in questo ambito: dall’igiene e sicurezza alimentare alla normativa vigente in materia di somministrazione, dalla gestione amministrativa e fiscale fino agli aspetti organizzativi e commerciali della conduzione di un pubblico esercizio. Particolare attenzione viene posta al rispetto delle disposizioni sanitarie e alle buone pratiche di gestione, essenziali per garantire qualità e sicurezza ai consumatori.
Le lezioni combinano contenuti teorici e casi pratici, fornendo ai partecipanti una preparazione solida e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro. Il percorso è strutturato secondo le disposizioni regionali e rappresenta un requisito imprescindibile per chi intende operare con professionalità e responsabilità nel settore della ristorazione e della somministrazione.
Al termine del corso, e previo superamento dell’esame finale, viene rilasciata la certificazione abilitante riconosciuta su tutto il territorio nazionale, indispensabile per ottenere l’autorizzazione all’apertura e alla gestione di attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Il corso per Responsabile di Struttura SMA/SAB è rivolto a:
Aspiranti imprenditori che intendono aprire o gestire attività commerciali nel settore della ristorazione, come bar, ristoranti, pizzerie, pub, pasticcerie o simili.
Dipendenti o collaboratori che desiderano assumere la responsabilità legale della somministrazione di alimenti e bevande all'interno di un’attività esistente.
Persone in cerca di occupazione che vogliono acquisire una certificazione abilitante per aumentare le proprie opportunità lavorative nel settore della ristorazione e del commercio alimentare.
Chi subentra nella gestione di un’attività di somministrazione e necessita del titolo richiesto dalla normativa regionale.
Per accedere al corso di Responsabile di Struttura SMA/SAB, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Aver compiuto 18 anni di età
Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
Per i cittadini stranieri è inoltre richiesto:
Il permesso di soggiorno in corso di validità (se extracomunitari)
Il titolo di studio tradotto e legalizzato (se conseguito all’estero)
Una conoscenza della lingua italiana di livello almeno B1, da verificarsi tramite test di ingresso, se non già in possesso di una certificazione linguistica riconosciuta
Non sono richieste esperienze lavorative pregresse nel settore.
Il corso è aperto a tutti coloro che intendono intraprendere un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, nel rispetto della normativa regionale vigente.
La durata complessiva del corso è pari a 90 ore, erogate interamente online, così suddivise:
7 ore in modalità FAD (Formazione a Distanza asincrona)
83 ore in modalità DAD (Didattica a Distanza sincrona), con lezioni frontali in aula virtuale con il docente
La frequenza minima obbligatoria per l’ammissione all’esame finale è pari ad almeno l’80% delle ore complessive del percorso formativo.
L’esame finale, di natura pubblica, sarà svolto in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
Al termine del corso, superato l’esame, l’allievo otterrà il Certificato di qualificazione professionale abilitante, valido per l’accesso all’attività di commercio e somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi dell’art. 71, comma 6, lettera a) del D.Lgs. n. 59/2010.