I Master di II livello del mondo scuola rappresentano percorsi universitari di specializzazione avanzata, rivolti a docenti, dirigenti scolastici, educatori ed esperti del settore che desiderano acquisire competenze altamente qualificate in ambiti specifici dell’istruzione. Questi programmi di formazione post-laurea si distinguono per l’approfondimento accademico, l’approccio multidisciplinare e l’attenzione costante alle sfide educative e organizzative della scuola contemporanea.
La didattica dei Master di II livello è articolata in moduli teorici, laboratori pratici, attività di ricerca e project work, così da integrare lo studio con esperienze operative direttamente applicabili al contesto scolastico. I contenuti affrontano aree strategiche come la governance e il management educativo, l’innovazione didattica, la psicopedagogia, l’inclusione, l’uso delle nuove tecnologie digitali e la valutazione dei sistemi educativi.
Grazie a un’impostazione orientata alla professionalizzazione, questi percorsi permettono ai partecipanti di sviluppare capacità decisionali, progettuali e gestionali, fondamentali per ruoli di responsabilità e leadership all’interno delle istituzioni scolastiche e formative.
Al termine del percorso, e previo superamento delle prove conclusive, viene rilasciato un titolo accademico di Master universitario di II livello, riconosciuto dal MIUR e valido per l’avanzamento professionale, l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie e nei concorsi, nonché per accedere a incarichi dirigenziali e di coordinamento.
I Master di II livello costituiscono quindi un’opportunità formativa d’eccellenza, pensata per chi desidera distinguersi nel panorama educativo e contribuire in maniera significativa al rinnovamento e al potenziamento del sistema scolastico italiano.
I nostri Master:
ECM03 – Management, governance e performance del dirigente nella pubblica amministrazione
ECM11 – La leadership diffusa nella governance dell’autonomia: economia dell’istruzione e pratiche manageriali del dirigente scolastico
ECM33 – La gestione documentale nella scuola: norme, strumenti e innovazione digitale
Hai dubbi su quale sia il percorso di studi più adatto alle tue esigenze?
Desideri ricevere chiarimenti sulle modalità di iscrizione, conoscere nel dettaglio il piano di studi o avere informazioni aggiornate sui costi?
Compilando il nostro modulo di contatto, potrai metterti in comunicazione diretta con le nostre operatrici. Saranno a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie, illustrarti le diverse opportunità formative disponibili e guidarti nella scelta del corso più coerente con i tuoi obiettivi personali e professionali.
Il nostro impegno è accompagnarti in ogni fase, dalla prima richiesta di informazioni fino alla definizione del tuo percorso formativo, garantendo assistenza puntuale e un supporto costante.