I corsi di perfezionamento annuali per il mondo scuola rappresentano un’opportunità formativa di alto livello, pensata per docenti, educatori e operatori scolastici che intendono aggiornare e ampliare le proprie competenze professionali. Questi percorsi, strutturati su base annuale e conformi agli standard accademici, affrontano le principali tematiche legate alla didattica, alla gestione delle classi e all’innovazione metodologica, offrendo strumenti pratici e conoscenze aggiornate per rispondere alle nuove sfide educative.
Ogni corso è progettato per garantire un equilibrio tra teoria e applicazioni operative, con un approccio interdisciplinare che valorizza le competenze trasversali e l’uso delle tecnologie digitali nella didattica. I partecipanti hanno la possibilità di approfondire aspetti normativi, psicopedagogici e organizzativi, con particolare attenzione all’inclusione, alla prevenzione della dispersione scolastica e alla personalizzazione dei percorsi di apprendimento.
Al termine del percorso, e previo superamento delle prove previste, viene rilasciato un titolo accademico di perfezionamento annuale, riconosciuto dal MIUR e valido per l’aggiornamento professionale e per l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie e nei concorsi scolastici.
Questi corsi si configurano dunque come uno strumento concreto per la crescita professionale del personale della scuola, rafforzando competenze specifiche e promuovendo una didattica moderna, inclusiva e in linea con le direttive europee e nazionali in materia di istruzione.
I nostri Corsi di Perfezionamento:
ECP05 Metodologia coding e pensiero computazionale
 ECP06 Lo sport come metodologie per l'integrazione e per il benessere sociale
 ECP08 Metodo Montessori, Agazzi e Pizzigoni: modelli di didattica differenziata a confronto
 ECP17 I modelli esperienziali – Il docente tecnico pratico e la sua importanza nello sviluppo delle professionalità del domani
 ECP32 Il nuovo PEI (Decreto Continuità 26 febbraio 2025)
 ECP34 Masterclass in didattica CLIL
 ECP23 La didattica delle emozioni: intelligenza emotiva e promozione del benessere in classe
 ECP26 DSA e bisogni educativi speciali: il territorio e il rapporto scuola-famiglia
Hai dubbi su quale sia il percorso di studi più adatto alle tue esigenze?
 Desideri ricevere chiarimenti sulle modalità di iscrizione, conoscere nel dettaglio il piano di studi o avere informazioni aggiornate sui costi?
Compilando il nostro modulo di contatto, potrai metterti in comunicazione diretta con le nostre operatrici. Saranno a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie, illustrarti le diverse opportunità formative disponibili e guidarti nella scelta del corso più coerente con i tuoi obiettivi personali e professionali.
Il nostro impegno è accompagnarti in ogni fase, dalla prima richiesta di informazioni fino alla definizione del tuo percorso formativo, garantendo assistenza puntuale e un supporto costante.