Gli Executive Master nell’area sanitaria sono percorsi formativi avanzati, progettati per professionisti già inseriti nel settore che desiderano ampliare le proprie competenze e acquisire strumenti innovativi per affrontare le sfide della sanità moderna. La loro struttura, pensata in chiave flessibile e orientata alla pratica, consente di conciliare l’aggiornamento professionale con l’attività lavorativa, fornendo un apprendimento immediatamente applicabile ai contesti clinici, assistenziali e gestionali.
I programmi affrontano tematiche cruciali come la gestione delle strutture sanitarie, la leadership e il management delle risorse, le innovazioni in ambito tecnologico e digitale, la sanità pubblica e privata, l’organizzazione dei servizi e le normative vigenti. Grande attenzione è riservata anche alla qualità delle cure, alla sicurezza dei pazienti e all’etica professionale, con un approccio multidisciplinare che integra competenze mediche, economiche e manageriali.
Grazie a docenti esperti, casi di studio e attività laboratoriali, gli Executive Master favoriscono lo sviluppo di una visione strategica e di capacità decisionali, essenziali per chi ricopre o ambisce a ricoprire ruoli di responsabilità all’interno di strutture sanitarie, ospedali, enti pubblici e privati del settore.
Al termine del percorso viene rilasciato un titolo di Executive Master, riconosciuto a livello accademico e professionale, che rappresenta un valore aggiunto nel curriculum e un’opportunità concreta di crescita e di qualificazione nel competitivo panorama sanitario contemporaneo.
Executive Master I Livello:
ARSA 01 – Management delle professioni sanitarie e funzioni di coordinamento
ARSA 02 – Gestione e coordinamento delle strutture sanitarie, sociali e socio-assistenziali territoriali (70 CFU)
ARSA 04 – Medicina previdenziale: aspetti legali e assicurativi
ARSA 07 – Posturologia sportiva e analisi del movimento
ARSA 09 – Nozioni di psicologia di base nei servizi di primo livello
ARSA 11 – Infermiere di famiglia e di comunità
ARSA 13 – Bed management
ARSA 15 – Impianti e gestione accessi vascolari ecoguidati: competenze e responsabilità infermieristiche
ARSA 17 – Assistenza infermieristica in terapia intensiva
MHSE 01 – HSE management della sicurezza sui luoghi di lavoro
MDG 01 – Comunicazione e digital marketing
CRIM 02 – Approfondimento multidisciplinare nell’analisi e nella gestione dei fenomeni criminal
OGF01/ECP31 – Operatore giuridico in ambito fiscale
SGF01/ECM28 – Studi avanzati nel settore giuridico-forense. Security ed intelligence Amministrazione aziende sanitarie
Executive Master II Livello:
ARSA 03 – Manager di strutture sanitarie complesse
ARSA 05 – Medicina dell’emergenza e urgenza
ARSA 06 – Medicina previdenziale, legale e socio-assistenziale
ARSA 18 – Nutrizione, dietoterapia e prevenzione alimentare
MHR 01 – Direzione e gestione delle risorse umane
PGF 01 – Esperto in psicologia giuridica e forense
MPA 23 – Amministrazione aziende sanitarie II livello
CPA 06 – Assistente amministrativo sanitario CP
Hai dubbi su quale sia il percorso di studi più adatto alle tue esigenze?
Desideri ricevere chiarimenti sulle modalità di iscrizione, conoscere nel dettaglio il piano di studi o avere informazioni aggiornate sui costi?
Compilando il nostro modulo di contatto, potrai metterti in comunicazione diretta con le nostre operatrici. Saranno a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie, illustrarti le diverse opportunità formative disponibili e guidarti nella scelta del corso più coerente con i tuoi obiettivi personali e professionali.
Il nostro impegno è accompagnarti in ogni fase, dalla prima richiesta di informazioni fino alla definizione del tuo percorso formativo, garantendo assistenza puntuale e un supporto costante.