Il Master è progettato per consentire ai partecipanti di acquisire solide conoscenze teorico-pratiche nell’ambito filosofico e umanistico, strettamente legate all’esperienza didattica e metodologica. Il percorso formativo si propone di sviluppare una comprensione approfondita delle dinamiche educative attraverso un approccio interdisciplinare che integra varie discipline.
Il piano di studi è attentamente bilanciato per offrire un’ampia panoramica, includendo temi fondamentali di Psicologia e Sociologia, che aiutano a comprendere i processi cognitivi, emotivi e sociali che influenzano l’apprendimento e lo sviluppo degli individui. Parallelamente, vengono approfonditi aspetti di Filosofia e Pedagogia, indispensabili per riflettere sui fondamenti teorici dell’educazione, sulle sue finalità e sulle metodologie più efficaci.
Questa combinazione permette ai corsisti di acquisire competenze trasversali, in grado di supportare una pratica educativa consapevole, critica e capace di rispondere alle sfide contemporanee nel campo dell’istruzione e della formazione.
Destinatari
Insegnanti e aspiranti docenti di scuole di ogni ordine e grado
Professionisti e operatori attivi nei settori scolastico, educativo e della formazione, in particolare coloro che possiedono competenze in ambito giuridico e normativo
Requisiti di accesso
Laurea magistrale o specialistica
Diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento (ante D.M. 509/1999)
Insegnamenti teorici: Il percorso formativo si svolge interamente in modalità online, attraverso una piattaforma e-learning dedicata. Ogni corsista potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, utilizzando le proprie credenziali personali (username e password) fornite al momento dell’iscrizione.
Frequenza: La frequenza alle attività del Master è obbligatoria e viene monitorata tramite il sistema di tracciamento integrato nella piattaforma e-learning. La piattaforma registra automaticamente tutte le attività svolte dallo studente, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni).
Insegnamenti teorici: Il percorso formativo si svolge interamente in modalità online, attraverso una piattaforma e-learning dedicata. Ogni corsista potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, utilizzando le proprie credenziali personali (username e password) fornite al momento dell’iscrizione.
Frequenza: La frequenza alle attività del Master è obbligatoria e viene monitorata tramite il sistema di tracciamento integrato nella piattaforma e-learning. La piattaforma registra automaticamente tutte le attività svolte dallo studente, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni).